Archivio
Abilitatazione a Coordinatore della Sicurezza
Corso per Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed Esecuzione – 1° Lez.
8.11.2011 – Pisa: ACCA Incontrus – Seminario aggiornamento tecnico (presente)
Palazzo dei Congressi, in via Giacomo Matteotti, 1.
Seminario relativo a:
- Spot presentazione filmata di Edificius – 1° parte (Guido Cianciulli)
- Presentazione di PriMus (computo e contabilità), del nuovo PriMus-CAD (CAD con computo integrato), del nuovo PriMus for iPad (computo su iPad) e accenno a PDF-FolderMaker, il nuovo applicativo gratuito per PC, iPad e iPhone per organizzare i documenti PDF in un solo file
- Presentazione di CerTus (sicurezza cantieri) con approfondimento sulle novità della versione NEXT GENERATION 2: nuovi rischi specifici per il cantiere (Microclima Caldo Severo, Microclima Freddo Severo, Scariche atmosferiche, Incendio, Amianto, ROA laser, ROA non coerenti, Campi Elettromagnetici), aggiornamento della valutazione del rischio “rumore” e del rischio “chimico”, nuovi elaborati previsti dal D.P.R. 207/2010 (Prime Indicazioni per il PSC – progetto preliminare; Prime Indicazioni per il PSC – progetto definitivo)
- Presentazione di CerTus-PN (sicurezza ponteggi – PiMUS) e di CerTus-PN Calcolo (calcolo strutturale ponteggi) – Cenni su CerTus-LdL (sicurezza nei luoghi di lavoro – DVR, DUVRI e PEE) e CerTus-GSL(gestione della sicurezza sul lavoro
- Presentazione della nuova versione 20 di TerMus (prestazioni energetiche e certificazione) con il moduloTerMus-TS4 per rispondere alla nuova norma UNI/TS 11300-4
- Presentazione della versione 25 NEXT GENERATION di EdiLus-CA (progettazione e calcolo delle strutture in C.A.) con il nuovo modulo EdiLus-CA Pushover per il calcolo non lineare, di EdiLus-MU(verifiche delle strutture in muratura), di EdiLus-AC (progettazione e calcolo delle strutture in acciaio), del nuovo EdiLus-LG (progettazione e calcolo delle strutture in legno), del nuovo EdiLus-EE (verifiche degli edifici esistenti in C.A.), del nuovo EdiLus-DL (direzione lavori delle strutture) e di GeoMurus(progettazione e calcolo dei muri di sostegno)
Firenze: Corso su La Sicurezza nel Cantiere Edle, DPI, Sistemi Anticaduta e POS
Pisa: Corso di formazione in consulenza per Autorità Giudiziaria 12.9.11 -> 31.10.11
15/17.09.1999 – Milano – partecipazione al corso Mod.06 – “La Vendita Complessa” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 15.09 al 17.09.1999
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
- I 3 Interlocutori
2° giorno
- Vendere qualcosa a qualcuno
- Il Percorso della Vendita
07/09.07.1999 – Milano – partecipazione al corso Mod.07 – “La Vendita Complessa” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 07.07 al 10.07.1999
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
- Fornire informazioni e Comunicare persuasivamente
- Gestire stati d’animo
2° giorno
- Tecniche di difesa
- Capire se stessi
- Le Abilità verbali e paraverbali
- Esercitazioni
02/04.06.1999 – Milano – Partecipazione al Corso Mod.04 – “La Vendita Complessa ” Rel. Dott. Adriano Botta
dal 08.10 al 10.10.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
1° giorno
- La Mappa Mentale
- i 5 tipi di venditore
- il venditore professionale (i 3 atteggiamenti)
- 1° leva per il successo: Credibilità e fiducia
- 2°leva per il successo: Pianificazione
- 3°leva per il successo: Marketing Intelligence
- Le Motivazioni d’acquisto
- Osservare, ascoltare, domandare
- Esercitazioni
Partecipanti al corso
- Baciga Andrea – (ditta Supino) – R.I.P.
- Gigoni Matteo – (Gigoni.com)
- Purpura Sergio
- Dott.Gigoni Filippo (Gigoni.com)
- Pulciani Roberto
- Rodeghiero Leandro
- Stefano Morelli (Gigoni.com)
- Lorena Pianezzolla (Supino)
- Colombo Roberta (PD)
- Ricci Alex (PD)
- Ing.Calcini Paolo (PD)
- Geom.Alessandro Matteoli
08/10.10.1998 – Pettenasco (Lago di Orta) partecipazione al corso Mod.03: “La Vendita Complessa” rel. Dott. Alberto Corcos
dal 08.10 al 10.10.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott.Alberto Corcos
LA VENDITA COMPLESSA
1° giorno
- Il Ruolo del venditore e le leve per il successo
- I diversi tipi di venditore
- Marketing Intelligence
24/26.06.1998 – Potenza, PZ – Partecipazione al Corso Mod.02 – “L’ Arte della Comunicazione ” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 24.06 al 26.06.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
intro del Ing. Corbellini
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
1° giorno
- L’Argomento Persuasivo
- Come Superare le obiezioni
- La tecnica FARD (Fermare-Ascoltare-Rispettare-Domandare)
- Conclusione della Vendita
- Il Potere della Comunicazione
- Ottenere informazioni sulle informazioni
- I canali e i sistemi guida
- scoprire il canale guida del cliente
- Comunicazione Verbale: i blocchi alla relazione
- Comunicazione paraverbale: il sale della comunicazione
- Visita allo stabilimento Ponteggi Dalmine di Potenza
- Il Rispecchiamento
- Non verbale: l’iceberg della comunicazione
- La Negoziazione
21/23.05.1998 – Lodi, MI – Partecipazione al Corso Mod.01 – “L’ Arte della Comunicazione ” Rel. Dott. Alberto Corcos
dal 21.05 al 23.05.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott.Alberto Corcos
1° giorno
- Il Venditore professionale
- La Comunicazione
- L’Ascolto
- L’Osservazione
- Fare Domande
- La Parola Chiave
- Stabilire credibilità e fiducia
- Prepararsi per il Successo
- L’Argomento Persuasivo per la Visita
- Costruire una partnership con il cliente
- La conquista del cliente potenziale
- Differenziazione dalla concorrenza
- Le Obiezioni
- Come superare le obiezioni
- Conclusione della Vendita
- Come adeguare l’approcio al cliente
- Preparazione individuale del Role Play