PORTE SCORREVOLI LUNGO LE VIE DI FUGA: I CHIARIMENTI DEI VIGILI DEL FUOCO
La lettera circolare dei Vigili del Fuoco n. 720/4122 del 29 maggio 2008, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di installare dispositivi a scorrimento, presso le uscite di piano e lungo le vie di esodo, al posto delle porte apribili a semplice spinta previste dalle disposizioni generali di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro (D.M. 10/3/1998) e dalle specifiche regole tecniche emanate per alcune delle attività di cui al D.M. 16/2/1982.
Gli unici dispositivi a scorrimento ammissibili sono le “porte scorrevoli orizzontalmente munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante”, esclusivamente nel caso in cui la normativa e/o le prescrizioni dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco non prevedano, espressamente, l’utilizzo di porte apribili a spinta nella direzione di esodo.
Laddove sussista tale obbligo l’uso della suddetta tipologia di porte a scorrimento è consentito se le stesse, oltre ad essere munite di sistemi di apertura automatici a sicurezza “ridondante”, sono apribili anche “a spinta”.
I requisiti delle porte apribili a spinta sono illustrati nell’allegato alla circolare: una nota inviata ad una Ditta del settore in risposta a quesiti riguardanti la “spinta massima per l’apertura dell’anta di una porta del tipo permesso” ed il sistema o la norma tecnica di prova per la “verifica dell’efficacia e dell’efficienza” delle porte scorrevoli automatiche installate ad un’uscita di piano o lungo una via di esodo ed utilizzate come via d’uscita in emergenza.
15/17.09.1999 – Milano – partecipazione al corso Mod.06 – “La Vendita Complessa” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 15.09 al 17.09.1999
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
- I 3 Interlocutori
2° giorno
- Vendere qualcosa a qualcuno
- Il Percorso della Vendita
07/09.07.1999 – Milano – partecipazione al corso Mod.07 – “La Vendita Complessa” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 07.07 al 10.07.1999
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
- Fornire informazioni e Comunicare persuasivamente
- Gestire stati d’animo
2° giorno
- Tecniche di difesa
- Capire se stessi
- Le Abilità verbali e paraverbali
- Esercitazioni
02/04.06.1999 – Milano – Partecipazione al Corso Mod.04 – “La Vendita Complessa ” Rel. Dott. Adriano Botta
dal 08.10 al 10.10.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
LA VENDITA COMPLESSA
1° giorno
- La Mappa Mentale
- i 5 tipi di venditore
- il venditore professionale (i 3 atteggiamenti)
- 1° leva per il successo: Credibilità e fiducia
- 2°leva per il successo: Pianificazione
- 3°leva per il successo: Marketing Intelligence
- Le Motivazioni d’acquisto
- Osservare, ascoltare, domandare
- Esercitazioni
Partecipanti al corso
- Baciga Andrea – (ditta Supino) – R.I.P.
- Gigoni Matteo – (Gigoni.com)
- Purpura Sergio
- Dott.Gigoni Filippo (Gigoni.com)
- Pulciani Roberto
- Rodeghiero Leandro
- Stefano Morelli (Gigoni.com)
- Lorena Pianezzolla (Supino)
- Colombo Roberta (PD)
- Ricci Alex (PD)
- Ing.Calcini Paolo (PD)
- Geom.Alessandro Matteoli
08/10.10.1998 – Pettenasco (Lago di Orta) partecipazione al corso Mod.03: “La Vendita Complessa” rel. Dott. Alberto Corcos
dal 08.10 al 10.10.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott.Alberto Corcos
LA VENDITA COMPLESSA
1° giorno
- Il Ruolo del venditore e le leve per il successo
- I diversi tipi di venditore
- Marketing Intelligence
24/26.06.1998 – Potenza, PZ – Partecipazione al Corso Mod.02 – “L’ Arte della Comunicazione ” Rel. Dott.Adriano Botta
dal 24.06 al 26.06.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
intro del Ing. Corbellini
insegnante: Dott. Adriano Botta, Nato a Biella nel 1944 ha conseguito il Bachelor in Business Administration con tesi su “I processi di Internal Marketing”. Successivamente ha continuato la specializzazione in Marketing, Comunicazione di massa e interpersonale, Scienze del comportamento e Organizzazione Aziendale. Attualmente è Partner di Supporti Decisioni, società di consulenza direzionale, come Consulente per lo sviluppo di strategie competitive (Marketing) e organizzative (Internal Marketing). Affianca imprenditori e managers italiani ed esterni nell’individuare i fattori critici di successo del business, nel definire politiche di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Inoltre svolge attività di Formazione per lo sviluppo manageriale e di Facilitatore nei progetti di Change Management.In passato è stato: Assistente area marketing in Motta, Responsabile Marketing/Comunicazione in Euronova; Direttore Generale in G. System, Fondatore della KB Società di consulenza in Direzione Aziendale operante prevalentemente sui mercati svizzero e francese e Fondatore della WORK-UP, agenzia di pubblicità.
1° giorno
- L’Argomento Persuasivo
- Come Superare le obiezioni
- La tecnica FARD (Fermare-Ascoltare-Rispettare-Domandare)
- Conclusione della Vendita
- Il Potere della Comunicazione
- Ottenere informazioni sulle informazioni
- I canali e i sistemi guida
- scoprire il canale guida del cliente
- Comunicazione Verbale: i blocchi alla relazione
- Comunicazione paraverbale: il sale della comunicazione
- Visita allo stabilimento Ponteggi Dalmine di Potenza
- Il Rispecchiamento
- Non verbale: l’iceberg della comunicazione
- La Negoziazione
21/23.05.1998 – Lodi, MI – Partecipazione al Corso Mod.01 – “L’ Arte della Comunicazione ” Rel. Dott. Alberto Corcos
dal 21.05 al 23.05.1998
patrocinato da: Ponteggi Dalmine
Organizzato dalla: Supporti alle Decisioni srl.
insegnante: Dott.Alberto Corcos
1° giorno
- Il Venditore professionale
- La Comunicazione
- L’Ascolto
- L’Osservazione
- Fare Domande
- La Parola Chiave
- Stabilire credibilità e fiducia
- Prepararsi per il Successo
- L’Argomento Persuasivo per la Visita
- Costruire una partnership con il cliente
- La conquista del cliente potenziale
- Differenziazione dalla concorrenza
- Le Obiezioni
- Come superare le obiezioni
- Conclusione della Vendita
- Come adeguare l’approcio al cliente
- Preparazione individuale del Role Play
Magazzini Ricambi: Alcune Progettazioni 1997
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Armes
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: anche strutture miste
Arredo Negozi: Alcune Progettazioni 1997
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Rosss Market – Grottini – Filomarket – Armes – Scs
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: ottimo rapporto prezzo / esposizione / estetica
Magazzino Termoidraulico Completo: Scaffalature, Soppalco, Uffici – Rif. Commercialthermo Pontedera
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Armes – Alfa Linea – Della Valentina
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: questa è solo la prima realizzazione, gli ampliamenti sono andati avanti 10 anni.
Arredo Negozio: CartoMesticheria, Articoli da Regalo
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Rosss Market + Grottini
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: Recuperato anche arredi esistenti
Soppalchi in Acciaio : Alcune Realizzazioni del 1997
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Armes spa
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: Trave Sigma
Arredo Ufficio: Alcuni esempi dal 1997
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Terorema / Las + Della Valentina
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: Pareti Mobili Catena Building
Magazzino Auto Ricambi Completo: Scaffalature, Soppalco, Uffici – Rif. Tirrenauto
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Armes, Della Valentina
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: doppia scala
.
Arredo Negozi: Livorno “Accessori Auto Sardi”
- Progettista: Alessandro Matteoli
- Produttore: Rosss Market – Grottini
- Anno di Realizzazione: 1997
- Note: La Scaffalatura fa da Parete e crea il retrobottega, la vetrina in tubi e griglie e facilmente spostabile